• La Giostra
    • La Giostra del Saracino
    • Regolamento Comunale Principale della Giostra del Saracino
    • Il bando
    • Albo dei presidenti
    • La Tratta dei Bossoli
    • La Provaccia
    • Le contrade
      • Santissima Trinità
      • San Bartolomeo
      • San Lorenzo
      • San Martino
      • Sant'Andrea
    • Albo delle vittorie
      • Albo d'Oro
      • 1933 - 1939
        • 1933
        • 1934
        • 1935
        • 1936
        • 1937
        • 1938
        • 1939
      • 1947 - 1962
        • 1947
        • 1948
        • 1949
        • 1950
        • 1951
        • 1952
        • 1953
        • 1954
        • 1955
        • 1956
        • 1957
        • 1958
        • 1959
        • 1960
        • 1961
        • 1962
      • 1982 - 1989
        • 1982
        • 1983
        • 1984
        • 1985
        • 1986
        • 1987
        • 1988
        • 1989
      • 1990 - 1999
        • 1990
        • 1991
        • 1992
        • 1993
        • 1993 straordinaria
        • 1994
        • 1995
        • 1996
        • 1997
        • 1998
        • 1999
        • 1999 straordinaria
      • 2000 - 2009
        • 2000
        • 2000 straordinaria
        • 2001
        • 2001 in notturna
        • 2002
        • 2002 in notturna
        • 2003
        • 2003 in notturna
        • 2004
        • 2005
        • 2006
        • 2007
        • 2008
        • 2009
      • 2010 - 2019
        • 2010 rievocativa
        • 2010
        • 2011
        • 2012
        • 2012 straordinaria
        • 2013 straordinaria
        • 2013
        • 2014
        • 2015 luglio
        • 2015
        • 2016 luglio
        • 2016
        • 2017 luglio
        • 2017
        • 2018 luglio
        • 2018
        • 2019 luglio
        • 2019
      • 2020 - 2029
        • 2020
        • 2021
        • 2022
    • Giostratori vincenti
    • Capitani vincenti
    • Statistiche giostratori
    • Cavalli vincenti
    • Premio corteggio, sbandieratori e tamburini
  • Il territorio
  • Calendario
  • Gallery
    • Giostra 2005
    • Giostra 2006
    • Giostra 2007
    • Giostra 2008
    • Giostra 2009
    • Giostra 2010
    • Giostra 2011
    • Giostra agosto 2012
    • Giostra settembre 2012
    • Giostra luglio 2013
    • Giostra agosto 2013
    • Giostra agosto 2014
    • Tratta dei Bossoli 2014
    • Giostra luglio 2015
  • Contatti
  • Home
Premi corteggio, sbandieratori e tamburini

Anno
Premio corteggio
Premio sbandieratori
Premio tamburini
1990 non istituito San Martino San Martino
1991 San Lorenzo San Lorenzo San Lorenzo
1992 San Bartolomeo San Bartolomeo San Bartolomeo
1993 San Lorenzo Sant'Andrea Sant'Andrea
1993 str. San Lorenzo Sant'Andrea Sant'Andrea
1994 Sant'Andrea San Martino San Martino
1995 San Lorenzo Sant'Andrea San Martino
1996 San Lorenzo San Bartolomeo San Lorenzo
1997 San Martino Sant'Andrea San Bartolomeo
1998 San Lorenzo San Martino Sant'Andrea
1999 San Martino San Bartolomeo San Lorenzo
2000 San Lorenzo San Martino San Martino
2001 San Martino San Bartolomeo Sant'Andrea
2002 San Lorenzo San Martino San Lorenzo
2003 San Martino San Martino Sant'Andrea
2004 San Lorenzo Sant'Andrea Santissima Trinità
2005 Sant'Andrea San Bartolomeo San Lorenzo
2006 San Lorenzo Santissima Trinità San Lorenzo
2007 Sant'Andrea San Lorenzo Santissima Trinità
2008 San Lorenzo Santissima Trinità Santissima Trinità
2009 Sant'Andrea Sant'Andrea San Bartolomeo
2010 San Bartolomeo Sant'Andrea Santissima Trinità
2011 Santissima Trinità Sant'Andrea San Martino
2012 San Lorenzo San Lorenzo San Martino
2013 San Martino Santissima Trinità Santissima Trinità
2014 San Bartolomeo San Lorenzo Santissima Trinità
2015 Santissima Trinità San Lorenzo San Martino
2016 San Lorenzo San Lorenzo Santissima Trinità
2017 San Martino San Bartolomeo San Martino
2018 San Martino San Lorenzo Sant'Andrea
2019 San Martino Santissima Trinità Santissima Trinità
2020 non disputato San Martino Santissima Trinità
2021 non disputato Sant'Andrea San Bartolomeo
2022
San Martino
Sant'Andrea Santissima Trinità

Classifica vittorie

Contrada

Vittorie premio corteggio

Vittorie premio sbandieratori

Vittorie premio tamburini

San Lorenzo 13 7 6
San Martino 9 7 8
Sant'Andrea 4 10 6
Santissima Trinità 2 4 10
San Bartolomeo 3 6 4

La storia

Nel corteo storico degli Anni '30 del '900, non erano presenti né gli sbandieratori né i tamburini poiché le comparse vestivano i costumi di fine ottocento della tradizione popolare locale; c’era solamente il vessillifero che sfilava con il labaro con i colori della contrada.
Nel 1947, alla ripresa della Giostra dopo la guerra, gli sbandieratori fecero la loro prima apparizione: erano ragazzi della contrada vestiti con abiti civili che accompagnavano in corteo il giostratore e l’unica coppia di dama e cavaliere, questi vestiti con i costumi con i colori delle contrade.
Nel 1949, con un notevole sforzo economico del Comitato Centrale della Giostra, vennero confezionati 15 nuovi costumi sia per il vessillifero che per due sbandieratori di ciascuna contrada. Successivamente il corteo storico fu arricchito di nuovi costumi ma, particolare curioso, i tamburi fecero la prima comparsa negli Anni ’60 quando veniva chiamato a far parte del corteo storico, un gruppo di figuranti della Giostra del Saracino di Arezzo composto da tamburini e chiarine.
Dal 1982, il corteo storico assunse la composizione odierna, con una coppia di sbandieratori e tamburini per ogni contrada.
Nel 1990 con una lettera del 1 agosto indirizzata al Comitato della Giostra e a tutte le contrade, il Gruppo Autonomo Sbandieratori di Sarteano, antesignano del Gruppo Sbandieratori e Tamburini e Musici che si costituì ufficialmente nel 1995, comunicava di aver istituito il "Premio Sbandieratori e tamburuni" al fine di incoraggiare i ragazzi del nostro paese a intraprendere l’arte di sbandieratore e tamburino, oltre a sensibilizzare tutte le contrade a curare la bellezza e la promozione del corteo storico della Giostra. La giuria era composta da un ex sbandieratore di ciascuna contrada e allegato alla lettera c’era il regolamento per l’attribuzione di punteggi e penalità.
Dal 1991 il premio venne denomianto "leggiadria e portamento" e fu assegnato alla contrada che si distingueva oltre che per l’abilità degli sbandieratori e tamburini anche per il portamento dell’intera comparsa della contrada.
Dal 1993 furono istituiti due premi, uno per il corteggio e uno per gli sbandieratori e tamburini mentre dal 1995 si passò all'attuale formula con la consegna di tre premi distinti.

Associazione Giostra del Saracino di Sarteano - Via Ricasoli, 43 - 53047 Sarteano (SI)
P.IVA 00818240525 - Documentazione Legge 124/2017

Realizzato da CodiceClick

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione.

Cliccare su approvo per acconsentire al loro uso. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa sull’uso dei cookies

 
Cosa sono i cookies?

I cookies sono piccoli file di testo che permettono al server web di memorizzare sul browser dell'utente informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito o in seguito, anche a distanza di giorni. I cookies vengono memorizzati dal singolo browser sul dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).

Quali sono le principali tipologie di cookies?

Cookies tecnici
Servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente, sono pertanto necessari per il corretto funzionamento del sito. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori.

Cookie analitici
I cookies analitici sono assimilati ai cookies tecnici laddove utilizzati direttamente dal titolare del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata e anonima, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso.

Cookie analitici di terze parti
Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e altro. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti
Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

Cookies di profilazione
Sono utilizzati per tracciare la navigazione dell'utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookies possono essere trasmessi al terminale dell'utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione online. Per l'installazione dei cookies di profilazione è necessario il consenso dell'utente, che può essere manifestato oppure revocato dall'utente.

Quali cookies utilizza il presente sito web?

Questo sito utilizza cookies di tipo tecnico che non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente. In qualsiasi momento l’utente potrà cancellare i cookies dal proprio sistema, con modalità diverse a seconda del browser utilizzato. In tal caso non è garantito il corretto funzionamento di tutti gli strumenti che il nostro sito mette a vostra disposizione.
 
Consenso dell’utente

Collegandosi per la prima volta ad una qualunque pagina di questo sito, l’utente vedrà apparire una informativa sintetica sull’utilizzo dei cookie. Cliccando sull’apposito pulsante “Accetto” l’utente acconsente all’utilizzo dei cookie descritti nella presente Cookie Policy.
Il sito ricorda la scelta effettuata dall’utente per 90 giorni, pertanto l’informativa breve non verrà riproposta nei collegamenti successivi dallo stesso dispositivo per questo periodo di tempo.
In caso di problemi di natura tecnica legati alla prestazione del consenso, preghiamo l’utente di contattarci all’indirizzo e-mail indicato sul sito.
Qualora l’utente non fosse d’accordo con l’installazione dei cookie, dovrà configurare il browser in modo da disabilitare la ricezione dei cookie o non usare questo sito.

Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser

L'utente può decidere se accettare o meno i cookies utilizzando le impostazioni del proprio browser.

Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it&p=cpn_cookie

Mozilla FireFox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie

Internet Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies

Microsoft Edge: https://support.microsoft.com/it-it/help/4027947/microsoft-edge-delete-cookies

Apple Safari: https://support.apple.com/it-it/guide/safari/manage-cookies-and-website-data-sfri11471/

Opera: https://help.opera.com/en/latest/web-preferences/#cookies

Copyright © Giostra del Saracino 2023 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
Premio corteggio, sbandieratori e tamburini